Pressecenter

Retrospettiva semestrale 2020: i canoni di locazione urbani aumentano nonostante la crisi dovuta al coronavirus

In Svizzera, negli ultimi sei mesi i canoni di locazione offerti hanno subito un ulteriore aumento. Su tutto il territorio nazionale gli affitti sono incrementati dello 0,4 percento rispetto all’inizio dell’anno. Ciò è dovuto al fatto che le città continuano ad esercitare una certa attrattiva. In particolare, affitti più elevati si riscontrano nei cantoni Ginevra (+4,5 percento), Giura (+1,7 percento) e Uri (+1,5 percento). Si osserva una significativa evoluzione dei prezzi di affitto nelle città di Ginevra (+3,8 percento) e Zurigo (+1,4 percento).

Questo è il risultato dell’indice degli affitti offerti homegate.ch, rilevato dal portale immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB). Tale indice misura la variazione mensile, senza computazione qualitativa, dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o da riaffittare sulla base delle attuali offerte di mercato.

Canoni di locazione in aumento

In Svizzera i canoni di locazione offerti tendono ulteriormente al rialzo. Tuttavia, tale incremento non arriva a nascondere la debolezza di fondo che interessa la fluttuazione dei canoni di locazione degli ultimi anni. I cantoni e i comuni rurali, in particolare, sono alle prese con il problema delle abitazioni sfitte. I recenti incrementi dei canoni di affitto offerti dipendono dal continuo interesse rivolto alle locazioni in città, nonostante la crisi innescata dal coronavirus.

Canoni d’affitto urbani immuni al virus

Su tutto il territorio nazionale gli affitti sono incrementati dello 0,4 percento rispetto all’inizio dell’anno. Ciò significa che la leggera tendenza al ribasso degli anni precedenti si è già interrotta a partire da metà 2019. Nella maggior parte dei cantoni si riscontrano affitti più elevati, primi tra tutti i cantoni Ginevra (+4,5 percento), Giura (+1,7 percento) e Uri (+1,5 percento). Solo in alcuni casi eccezionali si è registrata una lieve diminuzione dei canoni di locazione, come ad esempio nei cantoni Obvaldo e Nidvaldo (-0,5 percento), Grigioni e Basilea Campagna (-0,4 percento) nonché in Ticino (-0,3 percento). Si osserva una considerevole evoluzione dei prezzi di affitto nelle città di Ginevra (+3,8 percento) e Zurigo (+1,4 percento). Si potrebbe pensare che il COVID induca sin da ora ad evitare i luoghi densamente popolati in favore di regioni più rurali, ma per il momento tali aspettative restano infondate.

Importanza cruciale dell’immigrazione

Finora gli affitti offerti non sembrano essere influenzati dalla pandemia di coronavirus. Tuttavia, il ritmo rallentato dell’immigrazione dall’estero potrebbe in qualche modo comportare mutamenti nel settore delle locazioni. Infine, molti progetti di abitazioni destinate alla locazione, tutti a loro tempo pianificati in attesa di un’immigrazione stabile, sono ancora in fase di costruzione. Con il calo dell’immigrazione la sovraofferta di unità locative è destinata ad aumentare, causando un’ulteriore pressione al ribasso sugli affitti, quantomeno nelle zone rurali.

Aggiustamento qualitativo

L’andamento dei canoni di locazione offerti in Svizzera subisce un aggiustamento in funzione della qualità, della posizione e delle dimensioni delle unità. Il vantaggio di questo cosiddetto «metodo edonico» risiede nel fatto che consente di riportare su homegate.ch il reale andamento dei canoni d’affitto per appartamenti nuovi e da riaffittare. L’indice dei canoni di locazione offerti di homegate.ch è l’indice dei prezzi d’affitto basato sull’aggiustamento qualitativo che vanta più anni di applicazione in Svizzera ed è considerato una fonte di riferimento dai professionisti del settore immobiliare per la determinazione dei prezzi degli immobili in affitto.

 

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente indirizzo: https://presse.homegate.ch/it/indice-degli-affitti/

Il prossimo Indice degli affitti homegate.ch verrà pubblicato in data 05.08.2020.

 

 

Contatto

Homegate SA
Melaney Zaubek
+41 44 711 86 41
melaney.zaubek@homegate.ch

 

 

file_download MM_Halbjahresrueckblick_2020_IT_Final