Pressecenter

Indice degli affitti homegate.ch: Prezzi d’affitto stabili alla media annuale in agosto 2021

Canoni di locazione offerti in tutta la Svizzera continuano ad essere in linea con la media dell’anno in corso. Ci sono maggiori fluttuazioni tra i singoli cantoni e città, che si bilanciano sulla media nazionale. Vale la pena notare che la città di Berna ha raggiunto un nuovo massimo dall’inizio del sondaggio all’inizio del 2016.

L’indice dei canoni di locazione offerti di homegate.ch è elaborato dalla piattaforma del mercato immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB). Esso misura la variazione mensile, senza computazione qualitativa, dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare sulla base delle attuali offerte di mercato. Rispetto al mese precedente, l’indice in leggero aumento di 0,1 punti a 115,5 punti (+0,5 per cento rispetto all’anno precedente). Al contrario, canoni di locazione nei cantoni e nelle città sono meno stabili.

Variazioni nei cantoni

Come di consueto, i prezzi degli affitti evolvono in modo differente a seconda del cantone. Dove un aumento è stato registrato il mese scorso, potrebbe già essersi invertito di nuovo in agosto. Mentre canoni di locazione offerti nel cantone di Zugo, per esempio, sono scesi di nuovo di più dell’1 per cento (-1,14 per cento) (nel mese precedente erano già meno 3,5 per cento), canoni di locazione offerti  nel cantone di Ginevra si sono stabilizzati di nuovo leggermente dopo un forte calo in luglio (-2,5 per cento) e sono aumentati dello 0,64 per cento. La situazione è esattamente l’opposto nel cantone dei Grigioni: Dopo un aumento significativo in luglio (+1,04%), sono già scesi di nuovo in agosto (-0,66%). Dall’inizio dell’anno, i prezzi d’affitto nei Grigioni hanno fluttuato fortemente su base mensile, ma mostrano comunque un aumento del 3,42% su base annua. Anche locazione offerti sono aumentati, soprattutto a Sciaffusa. “Il mercato degli affitti in Svizzera non può davvero decidere quale direzione prendere al momento.  In linea di massima, tuttavia, canoni di locazione offerti  rimangono stabili con fluttuazioni regionali”, dice Fabian Korn di Homegate.

Variazioni nelle città

Nelle principali città svizzere, la tendenza degli canoni di locazione offerti in agosto è stata per la maggior parte leggermente al rialzo. Solo a Ginevra canoni di locazione offerti sono scesi leggermente dello 0,1 per cento, mentre canoni di locazione offerti sono aumentati in tutte le altre città prese in esame. I maggiori cambiamenti rispetto al mese precedente sono stati a Berna (+0,58 per cento) e Lucerna (+0,8 per cento). La città di Berna in particolare ha così raggiunto un nuovo massimo dall’inizio del sondaggio all’inizio del 2016.

Orientato alla qualità

Lo sviluppo dei canoni d’affitto in Svizzera viene corretto in base alle diverse qualità, posizioni e dimensioni delle abitazioni. Il vantaggio di questo metodo cosiddetto edonistico è che riproduce il reale andamento dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare su homegate.ch. L’indice dei canoni d’affitto di homegate.ch è il più vecchio indice degli affitti ad essere stato sottoposto a correzione in Svizzera e a cui i professionisti del settore immobiliare fanno riferimento nella determinazione dei prezzi di oggetti in affitto.

Tabella dati completa per agosto 2021

Il prossimo Indice degli affitti homegate.ch verrà pubblicato in data 04 ottobre 2021.

file_download Homegate Mietindex Agosto 2021 – IT