Pressecenter

Indice degli affitti homegate.ch: A luglio 2021 grandi fluttuazioni negli affitti a seconda del cantone

Mentre gli affitti medi a livello nazionale sono rimasti invariati rispetto al mese precedente, ci sono chiare differenze per cantone: Per esempio, gli affitti richiesti a Ginevra o Zugo sono diventati significativamente più economici, mentre sono aumentati di circa l’uno per cento a Obvaldo e Grigioni.

L’indice dei canoni di locazione offerti di homegate.ch è elaborato dalla piattaforma del mercato immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB). Esso misura la variazione mensile, senza computazione qualitativa, dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare sulla base delle attuali offerte di mercato. Rispetto al mese precedente, l’indice rimane invariato a 115,4 punti (+0,7 per cento rispetto all’anno precedente). Al contrario, gli affitti richiesti nei cantoni e nelle città sono meno stabili.

Variazioni nei cantoni

Come di consueto, i prezzi degli affitti evolvono in modo differente a seconda del cantone. In luglio, gli affitti richiesti sono diventati significativamente più economici, in particolare nei cantoni di Ginevra e Zugo, con un calo del 2,5 e 3,5 per cento rispettivamente. L’ultima volta che gli affitti a Ginevra erano a un livello così basso era alla fine del 2019. L’altra estremità della scala è occupata dai cantoni montani di Obvaldo e Grigioni, ciascuno con un aumento di circa l’uno per cento. Ciò significa che gli affitti richiesti nei Grigioni sono aumentati complessivamente di un significativo 4,31% rispetto all’anno precedente. Nella maggior parte degli altri cantoni, gli affitti si comportano in modo più poco appariscente. “Con queste fluttuazioni, può valere la pena, quando si cerca una proprietà, di guardare oltre la zona locale e confrontare le offerte nel tempo”, dice Fabian Korn di Homegate.

Variazioni nelle città

Ci sono differenze un po’ meno significative nelle città: Il calo nel cantone è evidente anche nella città di Ginevra con un meno 2,15 per cento. Al contrario, gli affitti richiesti per gli immobili in affitto sono aumentati maggiormente nella città di Lugano (+0,7 per cento), mentre il Ticino nel suo complesso ha registrato solo un aumento dello 0,2 per cento.

Orientato alla qualità

Lo sviluppo dei canoni d’affitto in Svizzera viene corretto in base alle diverse qualità, posizioni e dimensioni delle abitazioni. Il vantaggio di questo metodo cosiddetto edonistico è che riproduce il reale andamento dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare su homegate.ch. L’indice dei canoni d’affitto di homegate.ch è il più vecchio indice degli affitti ad essere stato sottoposto a correzione in Svizzera e a cui i professionisti del settore immobiliare fanno riferimento nella determinazione dei prezzi di oggetti in affitto.

Tabella dati completa per luglio 2021

Il prossimo Indice degli affitti homegate.ch verrà pubblicato in data 02 settembre 2021.

file_download Homegate Mietindex Juli 2021 – IT