Pressecenter

Indice degli affitti homegate.ch: agosto 2019, aumento dei canoni di locazione offerti e retrospettiva semestrale

Nel mese di agosto 2019, i canoni di locazione offerti in Svizzera registrano un aumento dello 0.26 percento. L’indice Svizzera si attesta a 113.9 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di locazione sono aumentati dello 0.44 percento. Il cantone Ticino ha fatto registrare una riduzione dello 0.19 percento rispetto al mese precedente. Lo mostrano le cifre attuali dell’indice degli affitti di homegate.ch.

Questo è il risultato dell’indice dei canoni d’affitto homegate.ch che viene rilevato dal portale immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB). Esso misura la variazione mensile, senza computazione qualitativa, dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare sulla base delle attuali offerte di mercato.

Variazioni nei cantoni e nelle città

In particolare i cantoni Ginevra (+1.47%), Neuchâtel (+1.11%) e Giura (+1.02%) balzano all’occhio con una crescita degli affitti offerti. Dall’altra estremità della scala si trovano il cantone Nidvaldo (-0.20%) e i cantoni Alpenzello Esterno e Alpenzello Interno (-0.60%).

Per le città, l’immagine è la stessa. In particolare le città di Ginevra (+2.45%), Losanna (+0.92%) e Lucerna (+0.81%) balzano all’occhio con un più. Dall’altra estremità della scala si trova la città di Basilea la quale ha registrato una diminuzione del 0.20%.

Retrospettica semestrale

Il trend dei canoni di affitto offerti sta diventando positivo

L’elevato numero di appartamenti vuoti nutre in molti locatari la speranza in una diminuzione dei canoni d’affitto offerti. Tuttavia il trend alla diminuzione dei canoni d’affitto offerti degli ultimi due anni si è arrestato nuovamente durante il primo semestre del 2019.

I canoni di affitto diminuiscono solo in pochi cantoni

A livello svizzero, in un anno, gli affitti sono aumentati di +0,4%. Tenendo conto del numero di appartamenti vuoti, che attualmente è oggetto di molte discussioni, questa crescita moderata è rimarchevole. A quanto pare i locatori non sono obbligati ad abbassare i canoni d’affitto a grandi linee. In particolare gli istituti proprietari di immobili spesso non sono disposti a offrire grandi ribassi di canone di affitto. In fondo questi ribassi porterebbero a delle correzioni di valutazioni su tutto il portafoglio. Questo non vale tuttavia per tutti i cantoni. Nei cantoni Neuchâtel (-2,6%), Giura (-2,4%), Friborgo (-1,8%), Ticino (-1,5%), Svitto (-0,9%), Turgovia (-0,4%), Appenzello (-0,4%) e Vallese (-0,2%) i canoni di affitto negli ultimi dodici mesi sono diminuiti. L’aumento più grande dei canoni di affitto è stato riscontrato nei cantoni Zugo (+3,2%), Basilea città (+2,0%) e Ginevra (+1,2%). Anche nelle grandi città gli affitti hanno subito un aumento superiore alla media, ad eccezione di Lugano (-1,6%).

In futuro pochissimo dinamismo nei canoni d’affitto

È vero che i permessi di costruzione preannunciano un leggero indebolimento della costruzione di appartamenti da affittare. È comunque poco probabile che la costruzione di appartamenti da affittare subisca una diminuzione marcata, perché i tassi d’interesse bassi stimolano gli investitori a investire nella costruzione di appartamenti da affittare. L’immigrazione riuscirà ad assorbire l’offerta supplementare solo a fatica. Quindi i locatori non saranno quasi in grado di imporre canoni di affitto più elevati.

 

Orientato alla qualità

Lo sviluppo dei canoni d’affitto in Svizzera viene corretto in base alle diverse qualità, posizioni e dimensioni delle abitazioni. Il vantaggio di questo metodo cosiddetto edonistico è che riproduce il reale andamento dei prezzi dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare su homegate.ch. L’indice dei canoni d’affitto di homegate.ch è il più vecchio indice degli affitti ad essere stato sottoposto a correzione in Svizzera e a cui i professionisti del settore immobiliare fanno riferimento nella determinazione dei prezzi di oggetti in affitto.

Ulteriori informazioni e i grafici attuali sono disponibili su:
https://presse.homegate.ch/it/indice-degli-affitti/

Il prossimo Indice degli affitti homegate.ch sarà pubblicato entro il 02.10.2019.

hg_index_public

 

Contatto

Homegate SA
Melaney Zaubek
Tel. +41 44 711 86 41
melaney.zaubek@homegate.ch

file_download MM_Mietindex_1909_it