Pressecenter

Ecco come Homegate agisce per contrastare le inserzioni immobiliari fraudolente

Un appartamento lussuoso in splendida posizione ad un prezzo imbattibile: l’offerta che sembra troppo bella per essere vera, di solito è proprio una truffa. Con annunci di questo genere occorre essere prudenti, perché nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i tentativi di frode con inserzioni sui portali immobiliari. Per Homegate la sicurezza degli utenti e la garanzia di una qualità di massimo livello sono priorità assolute. Pertanto l’azienda controlla la propria piattaforma sistematicamente e investe risorse ingenti in tecnologie moderne per contrastare in modo mirato l’operato degli autori delle frodi e tutelare gli utenti della piattaforma. In parallelo concentra l’attenzione su azioni finalizzate a sensibilizzare i clienti su temi quali il phishing.

Gli autori delle frodi cercano di far cadere in trappola clienti privati in buona fede, incuriosendoli con offerte interessanti di appartamenti irresistibili. Oggetto di questi annunci sono appartamenti che non sono assolutamente da affittare e per i quali agli interessati viene chiesto, ad esempio, di versare come anticipo una cauzione di affitto. Purtroppo oggigiorno la pandemia da coronavirus è utilizzata come giustificazione per motivare l’impossibilità di visitare di persona l’immobile in questione. Nella maggior parte dei casi, i malcapitati potranno dire addio per sempre al loro denaro. Si tratta di uno dei tentativi di truffa più frequenti sui portali immobiliari.

Homegate verifica tutti gli annunci dei privati prima di pubblicarli

Neppure la piattaforma immobiliare homegate.ch sfugge a questo fenomeno e ai tentativi da parte di truffatori che cercano regolarmente di pubblicare inserzioni fraudolente. Prima della pubblicazione, homegate verifica in modo approfondito tutti gli annunci proposti da privati impedendo per un buon 99,5% dei casi inserzioni ingannevoli. Per individuare precocemente gli annunci sospetti, Homegate si affida a procedure manuali e a diverse tecnologie che controllano e identificano automaticamente le inserzioni di dubbia provenienza.

Gli utenti di Homegate possono segnalare direttamente i casi sospetti

Gli utenti di Homegate hanno la possibilità di segnalare un annuncio sospetto. Una nota al riguardo è presente sulla pagina dei dettagli di ogni annuncio. È possibile procedere alla segnalazione tramite web o con l’app per dispositivi mobili.

 

Immagine 1: funzione per la segnalazione delle truffe su homegate.ch

Homegate avverte anche relativamente agli attacchi di phishing

Un altro trucco adottato dai truffatori consiste nel cercare di appropriarsi di dati personali o password. In questo caso, gli autori delle frodi inviano e-mail che spesso hanno l’aspetto di comunicazioni di Homegate. In realtà il mittente non è il nominativo indicato e le mail reindirizzano invece a un sito di phishing. Siti di questo tipo riproducono per lo più l’aspetto ufficiale di piattaforme immobiliari di tutto rispetto o di pagine Internet di intermediari competenti. Homegate fa presente che ai suoi utenti e clienti non sarà mai chiesto in nessuna circostanza di fornire password o dati delle carte di credito. Questi dettagli non si devono mai trasmettere. In caso di dubbi, gli utenti possono rivolgersi in qualsiasi momento direttamente al servizio clienti di Homegate.

Non sono solo gli inserzionisti privati a far gola ai truffatori, ma anche gli intermediari. Gli autori delle frodi cercano di suscitare l’interesse pubblicando inserzioni immobiliari fraudolente a nome di intermediari professionali e credibili. Homegate collabora a stretto contratto con intermediari e produttori di software per impedire questi tentativi di frode.

Comunicato per i media

Chi è Homegate

Homegate è stata fondata nel 2001 ed è divenuta la principale realtà aziendale digitale sul mercato immobiliare svizzero. Con oltre 9 milioni di visite al mese e più di 110’000 annunci immobiliari attualmente presenti, homegate.ch è leader indiscusso fra i portali immobiliari svizzeri. Presso la sede aziendale di Zurigo e gli uffici di Losanna, Homegate occupa oltre 125 collaboratori. homegate.ch è un marchio di TX Markets AG (tx.markets).