Conosci i tuoi vicini? Circa una persona su cinque ha cercato i propri vicini sui social media.
Quasi una persona su cinque residente in Svizzera ha già cercato i propri vicini sui social media, evidenziando la popolarità indiscussa di Facebook. Particolarmente interessate a saperne di più sul vicinato sono le persone anziane, i nuclei familiari con bambini e le donne, come mostra un recente sondaggio condotto da homegate.ch sul tema del risiedere in Svizzera.
Molti svizzeri considerano la vita privata dei vicini particolarmente interessante. Un recente studio rappresentativo di homegate.ch evidenzia infatti che il 75% degli svizzeri desidera sapere chi gli vive accanto. L’85% degli svizzeri conosce il nome dei residenti e circa uno svizzero su cinque mostra uno spiccato interesse al riguardo, avendo addirittura già spulciato i social media alla ricerca di informazioni sui vicini. Oltre a Facebook, anche le piattaforme Instagram e LinkedIn riscuotono ampio successo. Una persona su dieci ha già cercato i vicini su Google, mentre nessuno mostra intesse a reperire informazioni sulle app di dating come Tinder.
Le persone anziane sono più curiose dei giovani
Il vicinato è fonte di grande interesse, specie per le persone di età compresa tra i 35 e i 54 anni, superiore ai 55 anni e le famiglie con bambini. Queste ultime attribuiscono molta importanza a una buona atmosfera fra vicini, in quanto i bambini giocano spesso insieme. Rispetto invece alle persone più giovani, sono i residenti anziani a conoscere tutti i vicini per nome. Anche le donne mostrano più interesse rispetto agli uomini, mentre il 24% di chi vive solo tende a essere più riservato e a ritenere che la vita dei vicini non sia affari suo.
Quanti bambini ha la coppia dello stabile accanto? Che lavoro fa la signora che vive nella mansarda? Lo studio rappresentativo mostra che gli svizzeri sanno quanti bambini hanno i vicini, se e che tipo di animali domestici tengono in casa, se sono sposati e che lavoro svolgono.
Concezione dello studio
Lo studio rappresentativo comprende un sondaggio online svolto fra le persone residenti in Svizzera. Sono stati intervistati 1348 cittadini di età compresa fra i 18 e i 74 anni nelle regioni linguistiche tedesca, francese e italiana. Il sondaggio ha incluso informazioni quali sesso, età, professione, istruzione, «regular usership» su Internet e regione linguistica, in conformità alla MA Strategy 2019.
Chi è Homegate SA
Homegate SA è stata fondata nel 2001 ed è divenuta la principale realtà aziendale digitale sul mercato immobiliare svizzero. Con oltre 9 milioni di visite al mese nonché oltre 110’000 annunci immobiliari attualmente presenti, homegate.ch è leader indiscusso fra i portali immobiliari svizzeri. Presso la sede aziendale di Zurigo e gli uffici di Losanna, Homegate SA occupa oltre 125 collaboratori. Homegate SA è parte di TX Markets.
Contatto per i media
Homegate SA
Melaney Zaubek
044 711 86 41
melaney.zaubek@homegate.ch