Rapporto di locazione: oltre un terzo degli inquilini hanno già avuto conflitti con il locatore
Il 34% di tutti i locatari/le locatarie svizzere ha indicato di aver già avuto problemi con il locatore. Tra le ragioni più ricorrenti vi sono riparazioni non fatte e la rimozione di difetti (58%). Nel confronto, sono le economie domestiche composte da più persone con figli (37%) o quelle con un reddito di CHF 10’000 (41%) ad avere più problemi con il locatore. In caso di trasloco in una nuova casa per vari fattori, il 30% degli intervistati ha riferito di avere già incaricato un’impresa di traslochi. Lo mostra un sondaggio condotto recentemente da homegate.ch sulle condizioni abitative in Svizzera.
Le riparazioni non fatte e i difetti gravano sui locatari
Oltre un terzo di locatari e locatrici svizzeri intervistati hanno riportato di aver già avuto problemi con il locatore. In caso di liti, le riparazioni non fatte e la rimozione di difetti (58%) sono tra le cause principali. Gli altri posti in classifica variano a seconda delle regioni. Per gli svizzeri tedeschi sono i problemi di muffa, i lavori di costruzione, la fatturazione di servizi o le differenze interpersonali (25%) a causare tensioni. Nella Svizzera francese, la seconda posizione è occupata dall’aumento del canone di locazione (39%), seguito da rumori e disturbi da parte di altri locatari (37%). I locatari ticinesi cedono alle liti in particolare a causa di spiacevoli aumenti del canone di locazione (42%) e nella fatturazione delle spese accessorie (29%).
Uomini e donne sono ugualmente stizziti da eventuali riparazioni non eseguite. Per l’aumento del canone di locazione sono principalmente le donne a lamentarsi (D: 27%, U: 15%). Qui può avere un ruolo importante anche la remunerazione salariale non equa a livello sociale.
Le imprese di traslochi acquistano popolarità
Sia per problemi con il locatore che per la necessità di trovare una casa più grande o più piccola, spesso occorre traslocare. Il 30% di tutti gli intervistati svizzeri ha indicato di aver già incaricato un’impresa di traslochi. Un altro 38% prevede di farlo in futuro. Alla richiesta di menzionare i vantaggi di un’impresa di traslochi, il 94% degli intervistati svizzeri ha risposto di apprezzarne il risparmio di tempo, in quanto tutto il lavoro viene svolto da professionisti. Al secondo posto si colloca la riduzione dello stress da trasloco (91%), seguito dal rapporto qualità-prezzo (90%) e da un trasporto sicuro degli effetti personali (80%).
Lo studio
Lo studio rappresentativo include un’analisi sistematica delle condizioni abitative delle persone domiciliate in Svizzera. Sono state intervistate in merito 1’294 persone nella fascia di età compresa tra i 18 e i 74 anni, nelle aree della Svizzera tedesca, francese, e italiana.
Chi è Homegate SA
Homegate SA fu fondata nel 2001 e da allora è diventata un’impresa digitale leader nel mercato immobiliare svizzero. Con oltre 9 milioni di visite mensili e oltre 100’000 offerte di immobili attuali, homegate.ch è il portale n. 1 per gli immobili in Svizzera. Nella centrale di Zurigo e nelle sedi di Losanna e Berlino, Homegate SA impiega oltre 100 dipendenti. Homegate SA è parte del gruppo mediatico svizzero Tamedia SA, un altro azionista è la Zürcher Kantonalbank.
Contatto media
Homegate SA
Melaney Zaubek
Junior Content Marketing & Communication Manager
044 711 86 41
melaney.zaubek@homegate.ch