Pressecenter

Sondaggio homegate.ch: cittadini elvetici fedeli al proprio istituto di credito

Zurigo, 27 giugno 2018 – Il 40% dei residenti in Svizzera è proprietario di una casa o di un appartamento. Il Ticino supera la media con il 58% di proprietari. Questo è quanto emerge da un recente sondaggio di homegate.ch in materia di finanziamenti immobiliari in Svizzera. Il dato sorprendente è che nella maggior parte dei casi i richiedenti di un mutuo considerano solo una o due offerte e che quasi sempre fanno riferimento all’istituto di credito con cui sono già in rapporti d’affari.

Mutuo a tasso fisso: il più diffuso

La maggioranza assoluta degli intervistati (82%) sceglie di finanziare l’immobile con il sistema del mutuo a tasso fisso. Decisamente meno diffusi sono i mutui a tasso Libor (11%) e quelli a tasso variabile (soltanto il 2%). Inoltre la metà degli intervistati stipula il contratto suddividendo il pagamento in tranches.

Le ragioni principali che spingono alla scelta del mutuo a tasso fisso sono la sua durata prestabilita e la sicurezza di pianificazione che ne deriva (58%) nonché i tassi d’interesse fissi che tutelano da aumenti (46%). Buona parte degli intervistati sul proprio mutuo a tasso fisso (67%) lo ha stipulato per una durata compresa fra i sei e i dieci anni.

Finanziamenti e ipoteche

In Svizzera i mutui vengono accesi principalmente per importi compresi tra CHF 500’001 e CHF 750’000 (25%). Nella Svizzera occidentale e in Ticino le cifre sono leggermente più contenute: qui infatti gli importi più richiesti vanno da CHF 400’001 a CHF 500’000. Una persona su quattro impegna nel finanziamento il proprio fondo pensionistico. La percentuale più alta è quella della Svizzera occidentale con il 32%, seguita dal Ticino (30%) e dalla Svizzera tedesca (23%).

Il 32% degli intervistati ipoteca la propria casa per un massimo del 40%, mentre il 21% delle persone arriva al 41-60% e il 22% dichiara di ipotecarla per ben il 61-80%.

Bene informati e fedeli

Gli intervistati che hanno acceso un mutuo dichiarano in buona parte di essersi fatti consigliare da un istituto bancario o assicurativo (64%). Per informarsi si ricorre spesso anche a portali comparativi (21%) oppure a contatti con conoscenti anch’essi titolari di immobili (20%).

Le informazioni più richieste sono i tassi d’interesse attuali (75%), pro e contro dei diversi sistemi ipotecari (54%) oppure i tempi di durata (49%). Ciò nondimeno gli interessati sembrano avere le idee chiare. La maggioranza (80%) risulta essersi orientata su un certo modello già prima di chiedere informazioni. Chi ha deciso l’istituto cui fare richiesta, gli rimane fedele nel 77% dei casi al momento di un rinnovo o proroga. I più leali sono nella Svizzera tedesca (79%), mentre i ticinesi rimangono con lo stesso istituto di credito solo nel 56% dei casi. Come motivi della scelta contano soprattutto i rapporti d’affari in essere (55%), seguiti da una buona consulenza (36%) e dalla presenza di filiali in zona (27%).

Offerte

Sorprende anche che prima di stipulare il contratto si consideri un’unica offerta (42%). Fra gli intervistati di lingua italiana è addirittura più della metà (53%) a richiedere solo un preventivo. La Svizzera occidentale sembra informarsi un po’ più in dettaglio visto che il 68% degli intervistati esamina più di un’offerta. Ad ogni modo quasi tre quarti (74%) si sono rivolti di persona a un consulente.

Impostazione dello studio

Lo studio rappresentativo riguarda un’analisi sistematica sul finanziamento di proprietà immobiliari da parte di residenti in Svizzera. Sono state intervistate 997 persone di età dai 18 ai 74 anni, di madrelingua tedesca, francese e italiana. Il sondaggio è stato condotto nel periodo dal 5 al 19 aprile.

Riguardo a Homegate SA

Sin dalla sua fondazione nel 2001, la Homegate SA si è sviluppata diventando società digitale leader nel mercato immobiliare elvetico. Più di 8,7 milioni di visite e oltre 90‘000 offerte immobiliari attuali fanno della homegate.ch la numero uno dei portali immobiliari svizzeri (Net-Metrix Audit 5/2018; visits). Le sedi aziendali di Zurigo e Losanna occupano oltre 80 dipendenti. La Homegate SA appartiene al gruppo multimediale svizzero Tamedia SA. È sua azionista anche la Banca cantonale di Zurigo.

Contatto media

Homegate SA
Melaney Zaubek
Junior Social Media Manager
+41 44 711 86 41
melaney.zaubek@homegate.ch

 

MM_Studie_Finanzieren_IT