I ticinesi sono attratti da Lugano città: homegate.ch analizza desideri e sogni in fatto di appartamenti di proprietà in Svizzera
Zurigo – Nella Svizzera tedesca sta avvenendo una vera e propria fuga verso la campagna mentre i ticinesi preferiscono acquistare appartamenti a Lugano. Per gli abitanti della Svizzera francese non importa dove si trovi l’oggetto dei sogni, purché il prezzo sia equo. Sulla base di queste e altre interessanti indicazioni, dal 2013 viene data una valutazione a tutti gli appartamenti di proprietà in vendita su homegate.ch.*
In generale, vale la regola seguente: più grande e costoso è l’appartamento di proprietà, più tempo resta sul mercato. Anche posizione e dotazione giocano un ruolo importante – e qui c’è una notevole differenza tra le regioni linguistiche. In generale, gli Svizzeri sono accomunati dal fatto che tutti sognano di avere un appartamento di proprietà con ascensore e parcheggio. Per il resto, predominano le differenze. Gli abitanti della Svizzera tedesca preferiscono essere mobili e sono quindi particolarmente richiesti appartamenti di proprietà in zone ben servite dai mezzi pubblici o a breve distanza dall’autostrada. Un fatto è chiaro: gli oggetti più nuovi sono quelli preferiti e se l’appartamento gode anche di una vista mozzafiato, meglio ancora. A convincere gli abitanti della Svizzera francese, invece, non sono né la vicinanza dei mezzi pubblici né un comodo accesso all’autostrada. Essi preferiscono piuttosto appartamenti nelle due città, Losanna e Ginevra, o nei loro dintorni, ma il fattore determinante è il prezzo. I ticinesi desiderano soprattutto abitare a Lugano – o nelle immediate vicinanze. Appartamenti che richiedono poco tempo per raggiungere Lugano, sia con i mezzi pubblici che con la propria auto, si vendono più velocemente.
La domanda di appartamenti piccoli supera l’offerta
Il 47 percento, ossia quasi uno su due degli appartamenti di proprietà attualmente in vendita, è composto da quattro locali. E gli appartamenti con quattro locali sono certamente richiesti: nonostante la grande offerta, si trova velocemente un acquirente. Solo in Ticino, con il 39 percento, la percentuale degli appartamenti con quattro locali è più bassa – qui la percentuale di appartamenti con due e tre locali è decisamente superiore rispetto al resto della Svizzera. Nella Svizzera francese, con un 8 percento, c’è un numero superiore alla media di appartamenti con cinque locali – e sono anche quelli venduti più velocemente. Molto diversa è invece la situazione nella Svizzera tedesca, dove gli appartamenti con un locale sono i più apprezzati e quindi merce rara. La tendenza a prediligere i monolocali si evidenzia anche nelle grandi città come Zurigo, Basilea, Losanna e Ginevra, dove anche i rari appartamenti con un locale attirano un notevole interesse. “La domanda di «appartamenti da single» economici, supera nettamente l’offerta. Non da ultimo, questo si spiega soprattutto con il cambiamento demografico”, afferma Daniel Bruckhoff, addetto stampa di homegate.ch.
Le zone residenziali suburbane di Lugano vanno per la maggiore
Chi prende in considerazione l’acquisto di un appartamento di proprietà in un luogo specifico, in Ticino cerca come prima cosa nelle zone residenziali suburbane di Lugano. Un’analisi degli abbonamenti di ricerca evidenzia che sono particolarmente richiesti gli appartamenti di proprietà a Lumino, Grancia, Bedano e Ronco sopra Ascona, nonché Cademario. Ma proprio in queste ultime due località, nonostante la domanda sempre più forte, il tempo necessario per trovare un acquirente di un appartamento messo in vendita supera di molto la media. Questo può essere considerato un indizio che l’appartamento di proprietà pubblicato, spesso, non corrisponde alle aspettative degli interessati.
* Sono stati presi in esame circa 109’300 appartamenti di proprietà, pubblicati dal 2013 su homegate.ch per essere venduti. La percentuale degli appartamenti di proprietà attualmente in vendita in Ticino e nella Svizzera francese è notevolmente alta. Il 13 percento degli annunci proviene dal Canton Ticino, sebbene solo il 5 percento della popolazione viva nella Svizzera italiana.
2015-03-18_Auswertung Stockwerkeigentum
Su Homegate SA
Homegate SA è stata fondata nel 2001 e da allora si è sviluppata divenendo l’azienda leader online sul mercato immobiliare svizzero. Con 6,1 milioni di Visits e 1,785 milioni di Unique Clients al mese (sorgente: Net-Metrix SA, Audit 2014-4) e con i sempre oltre 76’000 annunci pubblicati di elevata qualità, homegate.ch è il numero 1 tra i portali immobiliari svizzeri.
L’azienda si avvale a Zurigo di circa 50 esperti nei settori compravendita immobiliare, finanziamento di immobili e ricerca di abitazioni. Insieme alla Banca Cantonale di Zurigo, Homegate SA offre un’ipoteca online gestibile autonomamente per tutta la Svizzera.
Contatto per i media
Homegate SA
Pietro Izzi
Addetto stampa
Tel. +41 79 797 55 20
pietro.izzi@homegate.ch