Pressecenter

Continuo aumento dei canoni d’affitto in Svizzera

Adliswil – A giugno 2012 i canoni di affitto svizzeri hanno registrato un incremento dello 0,1 percento. Rispetto al mese di giugno 2011 risulta un aumento dell’1,7 percento. L’indice «Svizzera» di homegate.ch ha raggiunto 120,2 punti.

Secondo homegate.ch, a giugno 2012 è stato registrato un incremento dei canoni di affitto svizzeri dello 0,1 percento a un livello dell’indice di 120,2 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di affitto sono aumentati dell’1,7 percento.

Questo il risultato pervenuto all’offerta dell’indice degli affitti e rilevato dal portale immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (BCZ). L’indice misura, in base alla qualità, le variazioni mensili dei canoni d’affitto per abitazioni nuove e nuovamente da affittare.

Nessuna variazione a Zurigo, aumento a Basilea
A giugno 2012 i canoni di affitto nella regione Zurigo si sono mantenuti invariati a un livello dell’indice di 119,5 punti. Nella regione Basilea l’indice ha registrato un aumento dello 0,2 percento a un livello di 110,4 punti. La regione Berna ha fatto segnare un rincaro dei canoni di locazione dello 0,5 percento, raggiungendo un livello dell’indice di 122,9 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di affitto hanno fatto registrare un incremento dell’1,4 percento a Berna e del 2,0 percento a Zurigo, mentre a Basilea è stata rilevata una contrazione dello 0,1 percento.

Rincaro in tutti i segmenti
A giugno 2012 i canoni di locazione delle abitazioni vecchie sono aumentati dello 0,2 percento a un livello dell’indice di 118,9 punti. I canoni di affitto degli appartamenti nuovi sono aumentati dello 0,1 percento rispetto al mese precedente, raggiungendo un livello dell’indice di 123,9 punti. Il segmento degli alloggi di piccole dimensioni ha registrato un rincaro dello 0,2 percento a un livello dell’indice di 119,6 punti. Nel segmento degli appartamenti di grandi dimensioni è stato registrato un incremento dello 0,1 percento, risultante in un livello dell’indice di 121,6 punti. Su base annua si registra un incremento dei canoni di affitto in tutti i segmenti. L’aumento più marcato, pari al 2,5 percento, è stato segnato dai canoni di locazione degli alloggi nuovi, seguiti dagli alloggi piccoli con un rincaro del 2,0 percento. Sia gli appartamenti vecchi che gli appartamenti di grandi dimensioni hanno subito un rincaro dell’1,2 percento rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Dati trimestrali delle restanti regioni
Nel 2º trimestre 2012 è stato registrato un incremento dei canoni di affitto per le regioni Svizzera orientale e Ticino e una contrazione per la regione Svizzera centrale. Per le regioni Svizzera orientale e Ticino, l’incremento è stato pari allo 0,8 percento. Attualmente gli indici si attestano a 116,6 punti (Svizzera orientale) e 118,7 punti (Ticino). Nella regione Svizzera centrale è stata rilevata una contrazione dello 0,3 percento a un livello dell’indice di 123,1 punti. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, la regione Svizzera orientale ha fatto registrare l’incremento dei canoni di locazione più marcato (più 1,9 percento), seguita dalla regione Ticino (più 1,7 percento). Nella regione Svizzera centrale, nell’ultimo anno è stato rilevato un aumento dell’1,2 percento.

Orientato alla qualità
L’aumento dei canoni di locazione in Svizzera viene corretto in base alle diverse qualità, posizione e dimensioni delle abitazioni. Il vantaggio di questo metodo cosiddetto edonistico è che riproduce il reale andamento dei canoni di locazione per appartamenti nuovi o nuovamente da affittare su homegate.ch. L’offerta dell’indice degli affitti di homegate.ch è l’unico indice dei canoni di locazione in Svizzera, orientato alla qualità.

Ulteriori informazioni e i grafici attuali sono disponibili sotto: www.homegate.ch/indice_degli_affitti

Contatto:

homegate AG
Daniel Bruckhoff
Responsabile marketing
Tel. +41 44 711 86 69
daniel.bruckhoff@homegate.ch
www.homegate.ch